Luogo: Piazza Repubblica, Terranuova Bracciolini
(Damasco, 1951) è una scrittrice e architetto palestinese.
Nata da madre siriana e padre originario di Jaffa, cresciuta tra Amman, Damasco, Beirut e Il Cairo, ha studiato architettura all’American University di Beirut e all’Università del Michigan, specializzandosi infine a Edimburgo.
Dal 1981 vive in Palestina, a Ramallah, nella Cisgiordania, dove insegna presso l'università di Birzeit e dirige il Riwaq Centre for Architectural Conservation, da lei fondato.
Tra il 1991 e il 1993 ha fatto parte delle delegazioni palestinesi per la pace in Medio Oriente negli incontri in USA.
Ha all'attivo numerosi studi, pubblicazioni e cataloghi sull'architettura storica palestinese e si scopre scrittrice raccogliendo in un volume i diari che tiene durante l'assedio Israeliano al quartier generale di Arafat a Ramallah nel 2001 e 2002.
Attualmente si muove fra Ramallah, New York e l'Umbria.
È nota al pubblico internazionale con l'opera Sharon e mia suocera (2003), tradotta in 11 lingue, a cui hanno fatto seguito Se questa è vita (2005), Niente sesso in città (2007), Murad Murad (2009), Golda ha dormito qui (2013) e Damasco(2016).
Vittorio E. Parsi
Interprete: Sonia Folin
Il programma impedirà automaticamente di prenotarsi al raggiungimento del limite massimo di 150 prenotazioni. Dopo l'assegnazione dei posti prenotati il programma potrà consentire la prenotazione di nuovi posti disponibili
Powered by iCagenda